Cerimonia Solenne dell’Ordine degli Avvocati di Roma – 14 dicembre 2024
14 Dicembre 2024
Rinnovo Convenzione Master LUMSA
13 Gennaio 2025
Guarda tutto

Corporate governance e illecito penale. Poteri e responsabilità nelle organizzazioni complesse – 30 gennaio ore 17

Iniziamo il 2025 con il Convegno “Corporate governance e illecito penale. Poteri e responsabilità nelle organizzazioni complesse” organizzato da AIGA Roma e Giurisprudenza Penale che si terrà il 30 gennaio alle 17-19 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Scarica qui la locandina
L’incontro trae spunto dall’omonima opera collettanea edita da Giuffrè che si propone di analizzare il rapporto tra l’organizzazione dei poteri all’interno dell’impresa (la corporate governance) e gli effetti di tale organizzazione sul piano dell’individuazione dei soggetti responsabili, in caso di commissione di illeciti penali.
Attraverso l’analisi dei profili di responsabilità penale degli organi amministrativi e di controllo, l’intendimento primario è quello di porre a disposizione dell’operatore “qualificato”, sia esso esponente del mondo dell’impresa ovvero “operatore” del diritto applicato, uno strumento di conoscenza approfondito ed aggiornato in ordine alle multiformi e variegate problematiche relative alla relazione fra “governo dell’impresa” e sistema penale, per poter compiere scelte consapevoli nell’organizzazione della governance, sia ottica preventiva quanto in ottica repressiva.
Interverranno
Dott. PAOLO QUERCIA, Dirigente Centro Studi e Analisi – Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Avv. GUIDO STAMPANONI BASSI, Avvocato del Foro di Milano, Direttore della Rivista Giurisprudenza Penale
Avv. LORENZO ROCCATAGLIATA, Avvocato del Foro di Milano, Vice Direttore della Rivista Giurisprudenza Penale
Relatori
avv. GIULIA GUAGLIARDI
Avvocato del Foro di Roma, Presidente AIGA Roma
La responsabilità penale del collegio sindacale. Un banco di prova per la cultura panpenalistica
avv. UGO DINACCI
Avvocato del Foro di Roma, Dottore di ricerca in diritto penale nell’Università di Roma La Sapienza e nell’Universidad de Murcia
Punti di emersione di una responsabilità di posizione dei vertici d’impresa
avv. ALBERTO LAUDATI
Compliance and Corporate Officer, Head of HR – Cattleya, Faculty Partner – Luiss Business School
OdV e responsabilità penale
avv. MARA CHILOSI
Avvocato del Foro di Milano, Presidente del Consiglio Direttivo di AODV231
La responsabilità penale per reati ambientali
Il convegno ha ottenuto il patrocinio del COA Roma e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Riconosciuti ai partecipanti 2 crediti formativi.
Iscrizione tramite googleform https://forms.gle/pYBaMJvEY3njXCpQ8 (fino ad esaurimento posti).