CORSO GRATUITO PER LE PROVE ORALI DELL’ESAME DI AVVOCATO 2022
20 Dicembre 2021
Guarda tutto

Report Biennale 2021-23

Ci troviamo al termine del mandato biennale del Presidente Avv. Marco Gabriele e del Suo direttivo, ed è tempo di bilanci.  “Plus valet quod agitur”: “vale più ciò che si compie”.

Ebbene, la nostra Sezione, grazie all’indispensabile contributo di tutti e ad un prezioso lavoro di squadra, si è impegnata costantemente per poter essere un punto di riferimento per la giovane avvocatura romana.

Abbiamo organizzato e curato numerosi convegni e corsi accreditati su tematiche di assoluta attualità e portata innovativa, tenuti da eccellenti relatori di alto profilo giuridico; abbiamo instaurato e consolidato rapporti  con numerose associazioni di categoria attive nel campo forense e, non da ultimo, abbiamo sostenuto numerose battaglie in favore della giovane avvocatura, a partire dalla necessità di garantire ai praticanti avvocato una certezza circa le modalità dell’esame di accesso alla professione.

Ci siamo cimentati nelle competizioni elettorali della politica forense, partecipando attivamente, nel maggio del 2022, alle elezioni dei Delegati per Congresso Nazionale Forense (di Lecce), riportando un grande successo per AIGA Roma con la elezione del nostro Presidente, Avv. Marco Gabriele, quale delegato del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma con la Lista Galletti. Nel settembre del 2022 abbiamo sostenuto la stessa Lista risultata vincitrice alle elezioni dei delegati di Cassa Forense. Nel gennaio del 2023, per le elezioni del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma, abbiamo sostenuto con successo la lista Nesta-Graziani. Grazie all’impegno profuso e al risultato raggiunto, l’Avv. Marco Gabriele è stato nominato Vice Coordinatore della Commissione di Penale e tutti i componenti del Direttivo e molti soci di Aiga Roma, circa 60, hanno avuto l’opportunità di far parte delle altre commissioni tematiche in seno all’Ordine.

Le iniziative curate nel corso di questo anno sono davvero moltissime e Vi invitiamo a ripercorrerle tutte prendendo visione del Report biennale allegato.

report biennio 21-23 aiga roma (4) (1)