Ormai alle soglie della fine di questo biennio (23-25), è ora di bilanci.
Qui potete scaricare il nostro report: report biennio (1)
In breve, i numeri di questo biennio:
Progetti:
+60 nuovi soci
+8 convenzioni/partnership
+1000 nuovi followers
Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno e alla dedizione dell’eccezionale gruppo di colleghe e colleghi che compongono il Direttivo di AIGA Roma.
Due anni di incontri di programmazione, di confronto costruttivo, di dibattito nei quali ognuno ha dato il suo contributo, mettendo a disposizione le proprie competenze, le proprie idee, i propri contatti, il proprio tempo, per un risultato comune che ha permesso alla sezione di crescere ancora, in termini quantitativi e qualitativi, rafforzando la propria identità sia a livello locale che nazionale.
In questi due anni, ciascuno di noi ha avuto l’opportunità di dialogare con studenti, praticanti e giovani avvocati non solo del nostro Foro, ma provenienti da ogni parte d’Italia e da numerosi Paesi europei. Un confronto continuo e arricchente che ci ha permesso di promuovere i valori dell’associazionismo, trasmettere entusiasmo per la professione e contribuire a una riflessione più consapevole sulle sue criticità, ma anche sulle sue potenzialità e sulle prospettive future. L’associazionismo forense è una palestra di vita, un’occasione di crescita personale e collettiva, una finestra sul mondo, che permette di acquisire maggiore consapevolezza su chi vogliamo essere come avvocati, su quale direzione vogliamo imprimere al futuro della nostra professione. È, soprattutto, lo strumento attraverso il quale possiamo rivendicare un ruolo attivo, critico e costruttivo all’interno della società e delle istituzioni.
Abbiamo dato molto, ma altrettanto abbiamo raccolto. E anche in questo biennio, con entusiasmo e senso di responsabilità, abbiamo posto nuovi mattoni per costruire – giorno dopo giorno – un’AIGA Roma sempre più solida, rappresentativa e proiettata verso il futuro. Semel AIGA, Semper AIGA.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.